Xiaomi Redmi Watch 3 - Prime impressioni

Esteticamnte è bello, meno squadrato, linee morbide in stile Fitbit per intenderci, il frame è in vero alluminio e il retro in policarbonato mentre il display da 1.75" AMOLED ha bordi leggermente curvi che lo rendono premium e dal buon trattamento oleofobico.
Le specifiche sono adeguate per il prezzo, Xiaomi ci abitua sempre a prodotti bilanciati come in questo caso, troviamo un GPS/Beidu/GLONASS/QZSS molto accurato anche nelle mappe che fixa un filo più lentamente della Smart band 7 Pro (anche lei al day-one faceva così, ora non più), presente la certificazione fino a 5ATM e finalmente la possibilità di telefonare e rispondere alle chiamate, ma come al solito non alle notifiche. Assente l'NFC che a detta di Xiaomi lo troveremo solo su fasce più alte e manca anche la luminosità automatica anche se dalle impostazioni ci si può mettere una pezza.
Qualcosa da sistemsre la si trova come in tutti i prodotti del brand soprattutto appena usciti, ma siamo sulla buona strada, potrebbe diventare un best buy sotto i 100€, a presto per la recensione completa.
Commenti
Posta un commento