Oppo, OnePlus, REALME e Vivo vicini al ban in Europa
🚫 Oppo, OnePlus, REALME e Vivo vicini al ban in Europa
⌛️Tutto è iniziato quando Nokia ha denunciato al tribunale di Mannheim le aziende Oppo e OnePlus per le violazione di brevetti registarti a marchio dell'azienda Finlandese.
👨⚖️ Nokia ha richiesto e ottenuto ufficialmente il blocco in Germania della vendita degli smartphone coinvolti.
I brevetti relativi all'utilizzo di tecnologie legate alla connettività 4G e 5G furono depositati legalmente nel 2018, nel 2021 Nokia ha citato in giudizio OPPO e Lenovo (e i rispettivi sub-brand OnePlus e Motorola) per la loro violazione di questi brevetti, richiedendo il pagamento di royalties pari a 2,50€ per ogni smartphone prodotto. Lenovo ha raggiunto un accordo pacifico, mentre OPPO si è rifiutata di pagare questa tassa e ha presentato ricorso al tribunale di Monaco. Il ricorso è stato perso e dal 5 agosto si sono viste costrette a interrompere la vendita di smartphone in Germania.
🛍 Per il momento, rivenditori come Saturn, Amazon e gli operatori telefonici potranno continuare a vendere gli smartphone già nei magazzini fino a esaurimento scorte.
‼️ Intanto anche Realme e Vivo sono state citate in giudizio in Francia, Finlandia, Svezia, Spagna, Regno Unito e Paesi Bassi. Nel caso i vari tribunali nazionali dessero ragione a Nokia, si configurerebbe una situazione catastrofica per OPPO, OnePlus, Realme e vivo, che si vedrebbero buttate fuori da alcuni dei principali mercati europei, per quanto l'Italia non sembra ancora coinvolta, ma si ipotizza presto un'azione legale anche nel nostro paese.
Fonte Gizchina
Commenti
Posta un commento