Xiaomi Italia multa di 3.2 milioni di euro: ostacolava le riparazioni in garanzia


 ⛔️ Xiaomi Italia multa di 3.2 milioni di euro: ostacolava le riparazioni in garanzia!

👩‍⚖️Una sentenza dell'antitrust ha multato la divisione italiana di Xiaomi per pratiche illecite sulla gestione della garanzia.

👀I punti contestati a Xiaomi sono quattro:

❗️Il primo che un'assistenza viene considerata “fuori garanzia” in presenza di altri danni del prodotto, anche solo alle parti esterne, Xiaomi accetta di fare una riparazione in Garanzia solo se vengono riparate anche altre parti fuori garanzia.
❗️Il secondo punto riguarda l’esclusione dalla garanzia dei problemi software.
❗️Il terzo punto è che in moltissimi cosi documentati, Xioami ha effettuato molteplici riparazioni in garanzia di un dispositivo invece di sostituirlo, così l'utente è dovuto stare senza di esso per lunghissimi periodi di tempo, la legge prevede che in caso di difetto di conformità, un dispositivo può essere riparato solo se il processo richiede poco tempo, altrimenti bisogna procedere direttamente con la sua sostituzione, cosa mai avvenuta perche il prodotto tornava indietro e spesso presentava gli stessi problemi.
❗️Il quarto punto riguarda le irregolarità nella gestione logistica degli interventi. La legge dice che se un'azienda non riscontra difetti di conformità in un prodotto inviato da un cliente, deve comunque sostenere le spese di restituzione, oltre che quelle di verifica. Xiaomi, invece pretendeva un pagamento minacciando di non restituire il prodotto se non viene accettato il preventivo per una riparazione fuori garanzia.

Commenti