Pronti per la serie Redmi Note 11?

 

Redmi Note 11 5G - Redmi Note 11 Pro - Redmi Note 11 Pro Plus


Iniziamo dal Redmi Note 11 5G


Il modello base monta schermo LCD da 6,6"FullHD+ a 90 Hz, supportato da un chipset MediaTek Dimensity 810, e da ytradizione Xiaomi be quattro diversi tagli di memoria: 4-128 GB, 6-128 GB, 8-128 GB e 8-256 GB. La fotocamera principaleadotta un sensore principale da 50 megapixel, coadiuvato da un sensore con lente ultra grandangolare da 8 megapixel.
Nella parte frontale è presente un sensore da 16 megapixel per i selfie. La batteria da 5.000 mAh è supportata dalla ricarica rapida cablata a 33 watt, che permette una ricarica completa in appena 62 minuti. troviamo il supporto alle reti 5G, WiFi, Bluetooth, GPS, NFC, emettitore a infrarossi, jack da 3,5 mm e un lettore di impronte digitali posizionato sul frame laterale. Il software è Android 11 con interfaccia personalizzata MIUI 12.5.

 

 

Saliamo di livello, Redmi Note 11 Pro


Troviamo uno schermo OLED con risoluzione FullHD+ da 6,67" a 120 Hz. Sotto la scocca troviamo invece un MediaTek Dimensity 920. Tre le varianti di memoria, 6-128 GB, 8-128 GB e 8-256 GB. Comparto fotografico da 108 megapixel (pixel binning 9in1) affiancato da un sensore con lente ultra grandangolare 120° da 8 megapixel e da un sensore telemacro da 2 megapixel. Il sensore per i selfie anch'esso nel display da 16 megapixel. Interessante i due speaker stereo simmetrici targati JBL con supporto a Dolby Atmos. La batteria da 5.160 mAh e supporto alla ricarica rapida a 67 watt.
Anche quì trova spazio il supporto per le reti 5G, WiFi, Bluetooth, NFC, GPS e jack da 3,5 millimetri. Il lettore di impronte digitale è integrato nel frame laterale e il sistema operativo è Android 11 con MIUI 12.5 come il fratello minore.


 

Scopriamo il TOP del lotto, Redmi Note 11 Pro Plus

 

Pensevate a qualcosa di diverso? Redmi Note 11 Pro Plus è identico alla versione Pro, da cui eredita schermo, chipset, memorie, fotocamere, audio e connettività. La sola differenza è la batteria, composta da due unità, si due diversi alloggiamenti da 2.250 mAh per un totale di 4.500 mAh. Troviamo la super ricarica rapida a 120 watt che garantisce di arrivare al 100% in soli 15 minuti. La variante Pro Plus è disponibile inoltre nell’edizione limitata YIBO DESIGN, questa versione speciale si distingue anche per alcune strisce posterior e della firma Yibo in verde fluorescente.

 

 

Ecco i prezzi al cambio


  • Redmi Note 11 4-128 GB 1.199 yuan (circa 160 euro)
  • Redmi Note 11 6-128 GB 1.299 yuan (circa 174 euro)
  • Redmi Note 11 8-128 GB 1.499 yuan (circa 201 euro)
  • Redmi Note 11 8-256 GB 1.699 yuan (circa 228 euro)
  • Redmi Note 11 Pro 6-128 GB 1.799 yuan (circa 241 euro)
  • Redmi Note 11 Pro 8-128 GB 1.999 yuan (circa 268 euro)
  • Redmi Note 11 Pro 8-256 GB 2.199 yuan (circa 295 euro)
  • Redmi Note 11 Pro Plus 6-128 GB 1.999 yuan (circa 268 euro)
  • Redmi Note 11 Pro Plus 8-128 GB 2.199 yuan (circa 295 euro)
  • Redmi Note 11 Pro Plus 8-256 GB 2.399 yuan (circa 322 euro)
  • Redmi Note 11 Pro Plus YIBO DESIGN 8-256 GB 2.699 yuan (circa 362 euro)

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Commenti