Si sveglia Huawei: arriva HarmonyOS su ogni dispositivo

 

 
 

Presentati Watch 3, Watch 3 Pro, MatePad Pro, FreeBuds 4 e i monitor MateView e MateView GT

👍Ma cos'è HarmonyOS?

Harmony OS rappresenta l’integrazione multi-dispositivo, attraverso il quale il nuovo sistema Multi-device Task Center Harmony OS permette alle app di funzionare su diversi dispositivi senza che siano installate simultaneamente su tutti, pazzesco!

Questa integrazione è facilitata da un nuovo pannello di controllo che supporta connessioni semplificate senza dover "smanettare" con un semplice trascinamento che consente agli utenti di collegare liberamente i dispositivi desiderati in base alle situazioni e alle locations.

Vi faccio un esempio: se si vuole vuoi guardare un film a casa di notte, è sufficiente aprire il Pannello di controllo e trascinare l’icona dello smartscreen sull’icona del telefono, e il film passerà direttamente dal telefono alla TV e se si indossano le cuffie? Con le HUAWEI FreeBuds 4 basterà trascinarle sull’icona dell’auricolare su quella del telefono, a quel punto il film verrà riprodotto sullo schermo mentre il suo suono sarà gestito tramite FreeBuds. 

Questo è solo uno tra i tanti possibili scenari smart attuabili con la Super DeviceExperience.
 

👍Il 2 giugno 2021, HarmonyOS sarà disponibile per la prima volta in Cina su 16 device, tra cui la serie HUAWEI Mate 40, Mate 40E in un secondo momento la serie Mate 30, la serie P40, Mate X2 e la serie MatePad Pro.
Oltre al primo gruppo di device che ricevono oggi l’upgrade, oltre 100 smartphone, tablet e schermi intelligenti Huawei tra cui la serie P30, la serie nova 8, la serie M6 e Huawei Vision V65 riceveranno un aggiornamento ad HarmonyOS a partire da giugno 2021. Le tempistiche sono differenti in base ai paesi.

 

Oltre al nuovo sistema operativo Harmony OS, il colosso cinese ha presentato due nuovi smartwatch, le freebuds 4 e due monitor, tra cui uno da gaming pazzesco. La parola d’ordine è integrazione all’interno di tutto l’ecosistema, con anche tablet e wearable che riceveranno Harmony.


⌚Huawei Watch 3 / 3 Pro

Si tratta del primo smartwatch di Huawei basato sul sistema operativo proprietario Harmony OS, che se collegato ad uno smartphone basato sullo stesso OS permette una elevatissima integrazione fra i due.

Sono entrambi dotati di un display AMOLED da 1.43″ con risoluzione 466×466 e 326ppi. Sono mossi dal processore HiSilicon Hi6262 e hanno 16GB di memoria interna con ben 2GB di RAM.

Supportano il Bluetooth 5.2, hanno il GPS integrato, leggermente più avanzato quello del Pro, e grazie alla eSim e al 4G permettono di effettuare telefonate e un'infinità di altre funzioni.

  • 499,00 euro per HUAWEI Watch 3 Pro nella versione Classic con cinturino in pelle;
  • 599,00 euro per HUAWEI Watch 3 Pro nella versione Elite con cinturino in titanio;
  • 369,00 euro per HUAWEI Watch 3 nella versione Active con cinturino in gomma fluorurata;
  • 399,00 euro per HUAWEI Watch 3 nella versione Classic con cinturino in pelle o in nylon;
  • 449,00 euro per HUAWEI Watch 3 nella versione versione Elite con cinturino in acciaio.

 

 


 

 📝Huawei MatePad Pro

Il nuovo tablet di Huawei è dotato di un bellissimo display OLED FullView da 12,6″

Monta un  chipset della serie Kirin 9000, e ovviamente inseito nell’integrazione con il sistema ooperativo Harmony OS, supportato dalla gestione distribuita dei dati e dalle funzionalità di pianificazione delle attività di HarmonyOS, il tablet può interagire con smartphone e PC per aumentare la produttività e la creatività in diversi scenari, sia in ufficio che al tavolo da disegno. 

HUAWEI MatePad Pro supporta anche la Multi-screen Collaboration tra tablet e PC. Nelle modalità Mirror ed Extend, il tablet può diventare un tavolo da disegno e un monitor, supportandoanche il di file tra dispositivi, offrendo così un’esperienza collaborativa più efficiente.

Ovviamente non poteva mancare la M-Pencil, la penna di seconda generazione di Huawei, rivestita in platino per una scrittura a mano ad alta precisione e a bassa latenza, che supporta ben 4.096 livelli di pressione.

 

 




📻FreeBuds 4

Le FreeBuds 4 sono l’ultima proposta true wireless stereo (TWS) di Huawei, dotate della cancellazione attiva del ruomore open-fit 2.0 per mantenere la comodità degli auricolari open-fit ma poter godere comunque della cancellazione attiva del rumore a doppio microfono.

I nuovi auricolari adottano un diaframma in polimero a cristalli liquidi (LCP), che supporta una gamma di frequenza fino a 40kHz, offrendo una qualità del suono ad alta risoluzione, in cui gli alti risultano ricchi e pieni. In più il dynamic driver da 14,3 mm, che promette di rivoluzionare il campo delle cuffie BT. 

Integrano la tecnologia Adaptive Ear Matching che rileva automaticamente la forma dell’orecchio dell’utente e le condizioni di utilizzo

Sono preordinabili a partire da oggi, insieme a tutti i nuovi prodotti, in esclusiva su Huawei Store al prezzo di 149€ con inclusa HUAWEI Band 6 in omaggio.

 

 

 


👀MateView e MateView GT


Il primo è un monitor di fascia alta da 28.2″ in formato 3:2 e con una risoluzione di 3840 x 2560 pensato per un uso lavorativo e quindi dotato di tecnologia per la riduzione di luce blu.

È dotato di due porte USB-C, due USB-A, una HDMI, una Mini DisplayPort e un jack audio da 3.5mm. Supporta oltre che al collegamento cablato, anche quello wireless, utile per duplicare lo schermo di tablet e cellulari.

MateView GT è invece un monitor pensato per il gaming: curvo e ha un refresh rate di 165Hz e una soundbar integrata nella base, da 34″ in formato 21:9 e la risoluzione è di 3440 x 1440.

Per il gaming, HUAWEI MateView GT è dotato di una funzione Dark Field Control.
 

HUAWEI MateView sarà disponibile in preordine su Huawei Store a partire dalla metà di luglio al prezzo al pubblico di 699€
HUAWEI MateView GT sarà disponibile su Huawei Store in data non chiara, ma  in tempi molto strretti al prezzo al pubblico di 549€

 

 

 

 

 

 

 

 

Commenti