Qualcomm innalza la fascia media, ecco lo Snapdragon 778G 5G
Questo nuovo chipset potrebbe esordire con HONOR 50
👀 Il chipset Snapdragon 778G 5G (SM7325) è dotato di una CPU Kryo 670 Cortex-A78 che raggiunge i 2,4 GHz. Il SoC racchiude la grafica Adreno 642L che supporta Vulkan 1.1, OpenGL 3S 3.1, OpenCL 2.0 FP, HDR10 e HDR10+.
💣 I dispositivi dotati di questo chipset possono supportare una risoluzione fino a Full HD+ con frequenza a 144 Hz, profondità di colore fino a 10 bit.
📷 Lo Snapdragon 778G 5G offre un triplo ISP Spectra 570 a 14 bit, supporta fotocamera singola fino a ben 192 MP, fino a 36 MP e 22 MP per la doppia fotocamera e fino a 22 MP nei sistemi a tripla fotocamera. autofocus basato su IA, riduzione del rumore multi-frame e ripresa di video al rallentatore 720p / 240fps, HDR10, HDR10+ e HLG.
📡 Connettività 5G, il nuovo chipset di Qualcomm è dotato del sistema modem-RF Snapdragon X53 5G che promette velocità di download massime di 3,3 Gbps, supporta spettri 5G mmWave (larghezza di banda 400Mhz con 2 × 2 MIMO) e sub-6 GHz (larghezza di banda 100Mhz con 4 × 4 MIMO).
🔋 Il SoC Snapdragon 778G 5G ha una sensoristica mostruosa, supporta fino al Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, NFC, GPS a doppia frequenza, USB 3.1 e USB-C, lo Snapdragon 778G 5G offre il supporto per la tecnologia di ricarica Quick Charge 5.
Commenti
Posta un commento