ZTE Axon 30 Pro e Ultra ufficiali

👀La serie ZTE Axon 30 adotta lo Snapdragon 888 su entrambi i modelli. Il chipset vanta un processo produttivo a 5 nm, una CPU Kryo 680, octa-core fino a 2,84 GHz, e la GPU Adreno 660. La batteria è un'unità da 4.600 mAh, con il supporto alla ricarica rapida 66W per la versione Ultra, per il modello Pro, invece troviamo un'unità da 4.500 mAh con ricarica a 55W, ma niente ricarica wireless quest'anno.
💣Continuando ad esaminare l'hardware, troviamo 8/12 GB di RAM LPDDR5 e 128/256 GB di storage UFS 3.1 con supporto microSD. Non manca il Wi-Fi 6E ed un raffreddamento a camera di vapore in più il Dual Frequency GPS.
L'azienda conferma la presenza di speaker stereo, NFC e 3 microfoni.
Il software è il MyOS 11, basato su Android 11.

📷ZTE Axon 30 Ultra ha un modulo fotografico chiamato “Trinity“, ha una quad camera con ben 3 sensori da 64 MP.
📷Il sensore principale Sony IMX686 f/1.6 con OIS accompagnato dal grandangolare da 120°, il più risoluto mai visto sul canorama smartphone e da un sensore f/1.9 da 35 mm cosiddetto “Super human“.
📷Il quarto sensore è un teleobiettivo periscopiale da 8 MP da 123 mm, pari ad uno zoom ottico 5x. Selfieaffidata ad singolo sensore da 16 MP incastonato nello schermo punch-hole.
📷ZTE Axon 30 Pro ha un comparto più modesto, sono stati inseriti 4 sensori, ma solo 2 da 64 MP. Primario e grandangolare sono identici alla variante TOP , ma troviamo un sensore macro da 5 MP ed uno da 2 MP per l'acquisizione di profondità in pieno "stile marketing"
💥E i prezzi? Per il momento non ci sono ancora informazioni precise, ma sappiamo che l'Ultra sarà venduto anche negli USA, ci sono speranze anche per l'Europa, ma nulla di confermato.
Secondo i vari leakers, ZTE Axon 30 Ultra avrà un costo che si aggira ai 1.200 dollari.
Commenti
Posta un commento