Il divario tra i servizi gratuiti di Android e quelli a pagamento di Apple si assottiglia
sempre più ormai anno dopo anno
Per spiegare in breve: Google Foto è quell’applicazione preinstallata in tantissimi smartphone Android che fa funge da galleria e che da la possibilità di effettuare un backup automatico delle proprie foto e video direttamente sul cloud di Google collegato al proprio account.
Il backup è possibile in qualità
“originale” o in
“alta qualità”, Il primo andrà a consumare lo spazio di archiviazione del nostro account Google che è di
15 Gb come pacchetto base espandibili abbonandosi al servizio Google One, ma caricherà le foto a dimensione originale senza perdita di qualità, mentre il secondo permette di effettuare un backup
illimitato a qualità ridotta.
Ed è proprio sulla seconda opzione che Google pone un freno dal 1 Giugno 2021:
"le nuove foto e i nuovi video di cui hai effettuato il backup in alta qualità verranno conteggiati ai fini del calcolo dello spazio di archiviazione gratuito di 15 GB fornito insieme al tuo Account Google o di qualsiasi spazio di archiviazione aggiuntivo che tu abbia acquistato, così come già avviene per altri servizi Google, come Google Drive e Gmail"
Lo stop al backup illimitato partirà dal 1° giugno 2021.
Fino a quella data il servizio rimarrà funzionante e tutte le foto caricate prima di quella data non verranno prese in considerazione ai fini del calcolo dello spazio di archiviazione.
Google mette a disposizione anche un tool che stima, in base al nostro utilizzo, per quanto tempo il nostro account Google sarà in grado di archiviare foto in maniera gratuita con lo spazio di archiviazione a nostra disposizione.
Fonte A.Galeazzi
Commenti
Posta un commento