Trump "IL RE FOLLE" colpisce ancora: TikTok e WeChat fuori dagli Stati Uniti dal 20 settembre

Il Dipartimento del Commercio americano ha messo oggi nero su bianco il ban delle app di TikTok e WeChat negli Stati Uniti a partire da domenica prossima.
- il divieto di fornitura di servizi per distribuire o mantenere le app mobile di WeChat e TikTok, il relativo codice, o gli aggiornamenti attraverso uno store online di applicazioni attivo negli Stati Uniti
- il divieto di qualsiasi servizio fornito attraverso l'app di WeChat e finalizzato al trasferimento di fondi o all'esecuzione di pagamenti all'interno degli Stati Uniti
- tutte le forniture di servizi di hosting internet, content delivery network, e peering che consentono il funzionamento o l'ottimizzazione delle app mobile negli Stati uniti
- qualsiasi utilizzo del codice delle app, delle sue funzioni, e dei servizi sviluppati e/o accessibili negli Stati Uniti
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, in relazione a WeChat, ha chiarito nelle scorse ore che gli utenti finali non si espongono a profili di responsabilità civile e penale.
La possibilità di continuare ad usare le app di TikTok e WeChat però è concretamente messa in discussione dai divieti che ne limitano fortemente le funzioni e impediscono di scaricare gli aggiornamenti.
I nuovi utenti invece non avranno nemmeno più la possibilità di effettuare il download.
Lo "stato di polizia" americano ha ormai preso il sopravvento nonostante la maggior parte degli americani non siano della stessa opinione del governo.
Centinaia di imprese e multinazionali made in USA saranno costrette a ridimensionarsi e cerare altre vie per sopperire al taglio di questi mezzi di comunicazioni e scambi commerciali vitali per la propria sopravvivenza, ormai si è raggiunta la situazione di Pionyang.
Commenti
Posta un commento