Realme, in arrivo il 25 maggio 8 nuovi prodotti
- Display LCD da 6,6″ Full HD+ a 120 Hz con Gorilla Glass 5
- colorazioni Arctic White e Glacier Blue
- processore Qualcomm Snapdragon 855+
- 12 GB di RAM LPDDR4X
- 256 GB di storage UFS 3.0
- lettore ID laterale
- quad camera da 64+8+8+2 MP f/1.8-2.3-3.4-2.4 con Samsung GW1, grandangolare a 119°, teleobiettivo 5X con OIS con zoom 60x, macro, autofocus PDAF e flash LED;
- dual selfie camera da 32+2 MP Sony IMX616;
- batteria da 4.200 mAh con ricarica Dart Flash a 30W
- sistema operativo Android 10 con Realme UI
Realme X50 Pro Player Edition
Realme Smart TV
Un'altra grande novità dell'evento del 25 maggio sarà l'introduzione della Realme Smart TV, la prima televisione del brand nato da OPPO. Parliamo di pannelli bezel-less da 32″, 43″ e 55″, con quest'ultimo che sfoggerebbe la tecnologia QLED. Si menziona anche un motore grafico Chrome Boost Picture Engine, mentre la piattaforma software sarà quella di Android TV, con tutte le features annesse come nel caso di Google Assistant. Sarà basata su CPU MediaTek ed avrà un impianto audio con 4 speaker e supporto Dolby Atmos.
- Display AMOLED da 6,44″ Full HD+ a 90 Hz
- dimensioni di 159 x 74,2 x 8,9 mm per 209 g
- processore Qualcomm Snapdragon 865
- 6/8/12 GB di RAM LPDDR5
- 128/256/512 GB di storage UFS 3.1
- lettore ID sotto al display
- quad camera da 48+8+2+2 MP con grandangolare, macro e bokeh, autofocus PDAF e flash LED
- dual selfie camera da 16+2 MP
- batteria da 4.200 mAh con ricarica SuperDart a 65W
- sistema operativo Android 10 con Realme UI
Realme Smart TV
Un'altra grande novità dell'evento del 25 maggio sarà l'introduzione della Realme Smart TV, la prima televisione del brand nato da OPPO. Parliamo di pannelli bezel-less da 32″, 43″ e 55″, con quest'ultimo che sfoggerebbe la tecnologia QLED. Si menziona anche un motore grafico Chrome Boost Picture Engine, mentre la piattaforma software sarà quella di Android TV, con tutte le features annesse come nel caso di Google Assistant. Sarà basata su CPU MediaTek ed avrà un impianto audio con 4 speaker e supporto Dolby Atmos.
Realme Watch
l design adottato richiama quello di Apple Watch, a partire dal design quadrato con un display LCD da 1.4″ 320 x 320 pixel ed una batteria da 160 mAh (fino a 7 giorni di autonomia). La certificazione IP68 sarà una delle tante features presenti, al contrario di WearOS.
Realme avrebbe deciso di puntare ad un OS proprietario, comprensivo di 14 modalità sportive. La sensoristica a disposizione permetterà di monitorare gli allenamenti e la propria salute, grazie anche al sensore SpO2 per l'ossigenazione del sangue. Tutto ciò avverrà in abbinamento al proprio smartphone tramite Bluetooth 5.0.
Ecco le nuove Realme Buds Air Neo, un modello molto simile ai precedenti ma con specifiche economiche ad un prezzo inferiore. Troveremoanche le Realme Buds Q, ma non è chiaro se siano altre cuffie ancora o meno.
Realme Speaker
Non aspettatevi, però, un cassa di rilievo all'interno del panorama audio, sarà un prodottino alla portata di tutti che comunque potrà regalare diverse soddifazioni.
Realme Powerbank 2
Dopo il primo modello, Realme vuole riproporre la propria versione della batteria portatile. Si chiamerà Realme Power Bank 2 e, come il primo modello, avrà un amperaggio da 10.000 mAh. Quello che dovrebbe cambiare, quindi, sarebbe la velocità di ricarica, in linea con gli ultimi standard di ricarica rapida.
Commenti
Posta un commento