Huawei P40 Lite 5G, ci siamo!
Tutto quello che c'è da sapere, grazie a Roland Quandt
Parlando di processore, il cuore pulsante di Huawei P40 Lite 5G è il Kirin 820, octa-core fino a 2.36 GHz dotato di una GPU ARM Mali G57 MP6.
La versione cinese è dotata da 8 GB di RAM e 128 GB di storage ed è probabile che questa sia la configurazione in arrivo anche per noi occidentali.
La batteria è da 4.000 mAh, con tanto di supporto alla ricarica rapida da 40W.
La fotocamera del P40 Lite 5G si affida ad un sensore principale da 64 MP, seguito da un grandangolo da 8 MP, un modulo macro da 2 MP ed uno dedicato alla profondità di campo. Non mancano le funzionali AI per l'elaborazione delle immagini, soprattutto grazie alla NPU integrata nel SoC La batteria è da 4.000 mAh, con tanto di supporto alla ricarica rapida da 40W.

- dimensioni di 162.31 x 75 x 8.58 mm per un peso di 189 grammi (modello cinese Nova 7 SE);
- display LCD LTPS da 6.5″ Full HD+ (2400 x 1080 pixel) con foro;
- processore octa-core Kirin 820 fino a 2.36 GHz con NPU;
- GPU ARM Mali G57 MP6;
- 8 GB di RAM;
- 128 GB di memoria interna espandibile fino a 256 GB via scheda NM;
- lettore d'impronte digitali laterale;
- Quad Camera da 64 + 8 + 2 + 2 MP con apertura f/1.8-2.4-2.4-2.4, grandangolo, Macro, zoom digitale 10X, PDAF;
- Selfie Camera da 16 MP con apertura f/2.0;
- batteria da 4.000 mAh con ricarica rapida da 40W;
- supporto 4G/5G, Dual SIM, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac Dual Band, Bluetooth 5.1, USB Type-C, mini-jack 3.5 mm, NO NFC (modello cinese), GPS-AGPS-GLONASS-Beidou-Galileo-QZSS;
- sistema operativo Android 10 sotto forma di interfaccia proprietaria EMUI 10.1 senza i servizi Google
Commenti
Posta un commento