YouTube riduce la qualità dello streaming in Europa
Dopo Netflix arriva anche la conferma che YouTube ridurrà la qualità dei video in streaming per i cittadini di tutta Europa così da impattare meno sui consumi e, soprattutto, sulla rete che è già molto sovraccarica.
In queste settimane sono stati attivati numerosi programmi di e-learning che mirano a dialogare con i milioni di studenti rimasti a casa, poi c'è anche lo smartworking e il gaming online, tutti comparti che stanno vivendo crescite a doppia cifra.
L'Europa è stata costretta a chiedere alle principali piattaforme di streaming di "valutare l'opportunità di ridurre la qualità del servizio per non mandare tutto in tilt". YouTube risponde così all'appello dopo 24 ore. Non conosciamo ancora le modalità esatte di questa strozzatura, ma si ipotizza un passaggio di tutti i video alla "definizione standard", quindi HD a 720p? Scopriremo molto presto se ci sarà o meno la possibilità di passare comunque manualmente alle risoluzioni maggiori.
Commenti
Posta un commento