Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro ufficiali in Italia
Xiaomi si è focalizzata molto sul comparto fotografico sullo Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro ma ha fatto un grande lavoro anche sul display, prestazioni e batteria. La quad camera da 108 MP è stata premiata da DxOMark come la migliore al mondo, così come avvenuto per la qualità audio offerta dallo speaker stereo simmetrico. Il sensore primario da 1/1.33″ permette l'ingresso di più luce ed integra una migliorata Night Mode 2.0. Differentemente a prima, l'elaborazione multi-frame delle foto notturne avviene sullo scatto RAW: il risultato è più dettaglio, meno disturbi ed un range dinamico più ampio. Sempre lato software, a migliorare è anche l'AI Photo Optimizer 2.0.
Mi 10 – Twilight Grey e Coral Green
Nel caso di Xiaomi Mi 10 Pro, la fotografia trova la sua massima espressione con una configurazione da 108+8+12+20 MP f/1.7-2.0-2.0-2.2. Ad affiancare il primario, con lenti 8P, c'è un grandangolare ma soprattutto un teleobiettivo in grado di offrire uno zoom ibrido 10x. La lunghezza focale si spinge fino allo zoom digitale 50x, coadiuvato dalla stabilizzazione ottica OIS.
Sotto il cofano da buoni top di gamma quali sono, a bordo di Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro non può mancare lo Snapdragon 865 di Qualcomm. La soluzione high-end a 7 nm migliora un po' tutto l'impianto, fra un +25% di prestazioni per CPU Kryo 585 e GPU Adreno 650. Migliora anche il risparmio energetico del 35%, grazie anche alle memorie RAM LPDDR5 (con un 5/10% di risparmio) e storage UFS 3.0. Per Mi 10 Pro ad alimentarlo c'è una batteria da 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida 50W, wireless a 30W e in modalità inversa.
A livello di connettività, su entrambi i modelli è supportata la rete 5G, anche in modalità MultiLink in accoppiata allo standard Wi-Fi 6. Il reparto include anche l'NFC multi-funzione ed il sensore IR per comandare gli elettrodomestici da remoto.
INIZIAMO CON LE SPECIFICHE DETTAGLIATE DEL MODELLO LISCIO:
- Display AMOLED da 6.67″ Full HD+ (2340 x 1080 pixel), densità di 386 PPI, refresh rate a 90 Hz e protezione Gorilla Glass 5;
- dimensioni di 162.6 x 74.8 x 8.96 mm per 208 g;
- colorazioni Alpine White e Solstice Grey;
- processore octa-core Qualcomm Snapdragon 865;
- GPU Qualcomm Adreno 650;
- 8/12 GB di RAM LPDDR5;
- 256/512 GB di storage UFS 3.0 non espandibile;
- sensore ID nel display e riconoscimento facciale;
- quad camera posteriore da 108+13+2+2 MP con grandangolare, macro, video 8K, autofocus Dual PDAF, OIS e flash LED;
- selfie camera da 20 MP;
- speaker stereo;
- supporto dual SIM 4G/5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, NFC, Dual-frequency GPS/A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo, sensore IR;
- batteria da 4500 mAh con ricarica cablata 30W, wireless 30W ed inversa 10W;
- sistema operativo Android 10 con interfaccia MIUI 11.
ORA LE SPECIFICHE DEL MODELLO PRO:
- Display AMOLED da 6.67″ Full HD+ (2340 x 1080 pixel), densità di 386 PPI, refresh rate a 90 Hz e protezione Gorilla Glass 5;
- dimensioni di 162.6 x 74.8 x 8.96 mm per 208 g;
- colorazioni Twilight Grey e Coral Green;
- processore octa-core Qualcomm Snapdragon 865;
- GPU Qualcomm Adreno 650;
- 8/12 GB di RAM LPDDR5;
- 256/512 GB di storage UFS 3.0 non espandibile;
- sensore ID nel display e riconoscimento facciale;
- quad camera posteriore da 108+8+12+20 MP con apertura f/1.69-2-2-2.2, teleobiettivo ibrido 10x, grandangolare, video 8K, autofocus Dual PDAF, OIS e flash LED;
- selfie camera da 20 MP;
- speaker stereo;
- supporto dual SIM 4G/5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, NFC, Dual-frequency GPS/A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo, sensore IR;
- batteria da 4500 mAh con ricarica cablata 50W, wireless 30W ed inversa 10W;
- sistema operativo Android 10 con interfaccia MIUI 11.
ECCO I PREZZI (MOLTO ALTI):
Mi 10 – Twilight Grey e Coral Green
- 8/128 GB: 799.99€
- 8/256 GB: 899.99€
- 8/256 GB: 999.99€
Commenti
Posta un commento