Sony Xperia 1II: sensori Sony e Samsung e memorie UFS 3.0

Il comparto fotografico è uno dei punti di forza del dispositivo: si tratta del primo smartphone al mondo ad offrire il tracking brut AF/AE a 20fps, il calcolo continuo AF/AE 60 volte al secondo ed il Real-time Eye AF, per persone ed animali, che sfrutta il riconoscimento basato sull’intelligenza artificiale per rilevare ed elaborare i dati visivi in tempo reale, offrendo risultati incrementati in termini di precisione, velocità e prestazioni della messa a fuoco.
Abbiamo qualche informazione in più anche sulle lenti: due sono prodotte direttamente da Sony, e due invece da Samsung. La principale da 12 MP 24mm f/1,7 è un sensore Sony IMX557, e l'ultragrandangolare da 12 MP 16mm f/2,2 è un Sony IMX63.
Il teleobiettivo da 12 MP 70 mm f/2,4 ha un sensore Samsung ISOCELL S5K3T, così come è un sensore S5K4H7 della società coreana la selfie camera frontale da 8 MP 24mm f/2,0.
Tra tutti questi, c'è un elemento che sembra esclusivo di questo Xperia 1 II, e cioè il sensore principale IMX557, che è inedito e dovrebbe essere simile a quello montato sui Galaxy S20 e S20+ di Samsung.
Parlando invece di storage interno, l'indicazione che emerge da Androbench è che il dispositivo risulta equipaggiato con una memoria di tipo UFS 3.0. E quindi molto veloce sia in lettura che in scrittura.
Si ipotizza possa arrivare sul nostro mercato tra aprile e maggio ad un prezzo di circa €1199

Commenti