Google Pixel, ecco svelati i nuovi "ex Nexus" prezzi e specifiche

Amici... i tanto attesi Google Pixel sono finalmente arrivati, ma bando alle ciance, eccoli...
Pixel e Pixel XL sono il rinnovato impegno smartphone di Google. Un’iniziativa commerciale che rappresenta anche un’affermazione importante: addio agli smartphone stock di Android, quei Nexus che per anni hanno salvaguardato la versione “vanilla” del sistema operativo. Anche Google ha dovuto arrendersi alla necessità di personalizzare il software dei suoi dispositivi.
Pixel e Pixel XL rappresentano anche la voglia e la necessità di Big G di mettersi in gioco nel segmento hardware e di fare in modo che il proprio marchio non sia più offuscato da quello dei partner, divenuti ora anche rivali commerciali.
Similmente a iPhone 7 e 7 Plus, Google ha deciso di offrire due smartphone dall'hardware perlopiù condiviso.
Le uniche differenze consistono nella diagonale dello schermo, 5 o 5,5 pollici, nella risoluzione, Full HD o Quad HD, e conseguentemente nella batteria: 2.770 mAh in Pixel e 3.450 mAh in Pixel XL.

  • Processore quad-core Qualcomm Snapdragon 821 (GPU Adreno 530);
  • 4GB di RAM;
  • 32 o 128GB di memoria integrata non espandibile;
  • Fotocamera posteriore da 12 megapixel con sensore Sony IMX378, apertura f/2,0, doppio flash LED, messa a fuoco laser e stabilizzatore ottico;
  • Fotocamera frontale da 8 megapixel;
  • Lettore d’impronte;
  • Ricarica rapida tramite USB-C
Entrambi si basano sulla versione 7.1 di Android Nougat e sarà poi distribuita come aggiornamento per dispositivi compatibili come LG Nexus 5X e Huawei Nexus 6P.

Pixel e Pixel XL manterranno proprie ed esclusive alcune caratteristiche software, ad esempio, Google Assistant, l’assistente virtuale annunciato al Google I/O e fortemente integrato nei nuovi smartphone. Non sarà disponibile solo all’interno della nuova app di messaggistica Allo, ma come parte del sistema: si potranno impostare promemoria, chiedere di effettuare una ricerca su Google e di effettuare prenotazioni di voli, acquisti o altro.
Altre esclusive software dei due Pixel sono: caricamento illimitato e a risoluzione massima di foto e video; Smart Backup, una funzione tramite cui il sistema cancella automaticamente i file più vecchi caricati su Foto qualora la memoria interna fosse quasi piena; il supporto tecnico 24 ore tramite chat o telefono (non è chiaro se ci sarà anche in Italia, però); il Pixel Launcher, dotato di icone tonde e del nuovo widget del calendario.



GOOGLE PIXEL E PIXEL XL: PREZZO E USCITA IN ITALIA

Né Pixel né Pixel XL saranno disponibili in Italia entro la fine dell’anno. Secondo quanto riportato da Repubblica e da Corriere della Sera, i due smartphone usciranno in Italia solo nel 2017 (lo stesso vale per gli altri dispositivi presentati il 4 ottobre).
Il prezzo In Italia: si inizierà da 759 euro per il modello da 32GB di Pixel. Si salirà a 869 euro per la versione da 128GB; a 899 euro per Pixel XL da 32GB e, infine, a 1.009 euro per Pixel XL da 128GB.

Prezzi veramente ALTI (forse troppo), ormai in linea con Samsung e Apple... P.P.

Commenti