LG G5, eccolo bello e MODULARE !
Amici... Anche LG ha deciso di stupirci al MWC di Barcellona, dopo aver ammirato lo splendore del competitor naturale (Samsung Galaxy S7) Lg con il primo dispositivo Modulare, si avete capito bene, un device su cui è possibile aggiungere moduli esterni... stiamo parlando di LG G5 !
LG G5 ha una scocca in alluminio ed una batteria che può essere estratta e sostituita in caso di necessità. Il G5 integra anche una doppia fotocamera posteriore, una con lente da 78° ed una da 135°, che permette di scegliere tra una vista standard ed una grandangolare.
Il G5 integra un processore Qualcomm Snapdragon 820 a 64bit con GPU Adreno 530, doppio ISP Hexagon DSP e Qualcomm Spectra, modem X12 LTE con velocità massima di download di 600Mbps, 4GB di memoria RAM LPDDR4 e 32GB di memoria integrata espandibile.
Il display dell'LG G5 offre una funzionalità "always on"come il Samsung Galaxy S7, utilizzata per la prima volta su pannello IPS ed introdotta inizialmente sul secondo display dell'LG V10, che consente di tenerne attiva solo una piccola porzione per visualizzare costantemente ora, data e stato della batteria. Grazie ad una funzionalità di ottimizzazione dei consumi, questa funzionalità richiede solo lo 0.8% di matteria ogni ora.
Altra caratteristica di questo device è il vetro anteriore “3D Arc Glass” leggermente curvato che protegge il display, un IPS Quantum da 5.3 pollici con risoluzione di 2560 x 1440 pixel ed una densità di 554ppi (WOW).
LG G5 ha una scocca in alluminio ed una batteria che può essere estratta e sostituita in caso di necessità. Il G5 integra anche una doppia fotocamera posteriore, una con lente da 78° ed una da 135°, che permette di scegliere tra una vista standard ed una grandangolare.
Il G5 integra un processore Qualcomm Snapdragon 820 a 64bit con GPU Adreno 530, doppio ISP Hexagon DSP e Qualcomm Spectra, modem X12 LTE con velocità massima di download di 600Mbps, 4GB di memoria RAM LPDDR4 e 32GB di memoria integrata espandibile.
Il display dell'LG G5 offre una funzionalità "always on"come il Samsung Galaxy S7, utilizzata per la prima volta su pannello IPS ed introdotta inizialmente sul secondo display dell'LG V10, che consente di tenerne attiva solo una piccola porzione per visualizzare costantemente ora, data e stato della batteria. Grazie ad una funzionalità di ottimizzazione dei consumi, questa funzionalità richiede solo lo 0.8% di matteria ogni ora.
Altra caratteristica di questo device è il vetro anteriore “3D Arc Glass” leggermente curvato che protegge il display, un IPS Quantum da 5.3 pollici con risoluzione di 2560 x 1440 pixel ed una densità di 554ppi (WOW).
- Processore: Qualcomm Snapdragon 820 Processor
- Display: 5.3-inch Quad HD IPS Quantum Display (2560 x 1440 / 554ppi)
- Memoria: 4GB LPDDR4 RAM / 32GB UFS ROM / microSD (up to 2TB)
- Fotocamera: Posteriore:16MP, Wide 8MP / Frontale: 8MP
- Batteria: 2,800mAh
- OS: Android 6.0 Marshmallow
- Dimensioni: 149.4 x 73.9 x 7.7~8.6mm
- Peso: 159 grammi
- Reti: LTE / 3G / 2G
- Connettività: Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac / USB Type-C 2.0 (3.0 compatible) / NFC / Bluetooth 4.2
- Colori: Silver / Titan / Gold / Pink
Tra i primi accessori MODULARI presentati sempre al MWC ci sono:
LG CAM Plus è un modulo che può essere inserito nel G5 tramite lo slot per la batteria offrendo un miglior grip e tasti fisici per accensione, scatto, registrazione e zoom oltre a blocco di esposizione e messa a fuoco. Il modulo, inoltre, integra una batteria addizionale di 1.200mAh.
LG Hi-Fi Plus è un modulo realizzato in collaborazione con B&O Play che integra un Hi-Fi DAC che supporta la riproduzione audio 32-bit a 384KHz. Il modulo può essere utilizzato sia connesso al G5 che a qualsiasi altro smartphone o PC.
Lo aspettiamo con ansia nelle notre mani. -P.P.

Commenti
Posta un commento